Il 13 settembre le telecamere di Uno Mattina in Famiglia (Rai Uno) hanno raccontato al grande pubblico la bellezza di Praiano e l’atmosfera unica di Namasté Praiano – Yoga Festival in Costiera Amalfitana. Un servizio curato dalla giornalista Maria Elena Fabi che ha mostrato come lo yoga, la meditazione e il paesaggio possano unirsi in un’esperienza capace di trasformare corpo e mente.
Uno Yoga Festival unico in Italia
Namasté Praiano non è un semplice evento, ma un festival olistico che celebra l’armonia tra uomo e natura. Ogni pratica si svolge in uno scenario mozzafiato: il blu del mare, le terrazze storiche, il borgo mediterraneo che custodisce ancora la sua autenticità.
Chi partecipa vive non solo lezioni di yoga, ma un vero ritiro di benessere fatto di meditazione, respirazione consapevole e momenti di connessione con sé stessi e con gli altri.
Perché scegliere il connubio yoga e Costiera Amalfitana?
La Costiera Amalfitana è famosa nel mondo per la sua bellezza, ma, come ha esposto Elvira Zingone, la direttrice artistica del Festival, Praiano permette di scoprire il lato più intimo e spirituale. Qui:
si respira un’atmosfera raccolta e autentica, lontana dal turismo di massa;
il paesaggio marino e montano diventa compagno di pratica;
ogni sessione di yoga e meditazione è amplificata dall’energia del luogo.
Un’esperienza che unisce relax, crescita personale e scoperta culturale.
Progetti futuri e nuove iniziative
L’edizione 2025 rappresenta un momento di celebrazione ma anche una nuova ripartenza.
L’organizzazione sta già lavorando a nuovi progetti e format innovativi, con l’obiettivo di rendere Namasté Praiano un appuntamento fisso per chi cerca esperienze di benessere in Italia, che permettano di integrare le pratiche olistiche alle cure tradizionali.
La visione è chiara: creare una comunità che riconosce nello yoga e nella meditazione non solo discipline, ma stili di vita in sintonia con la natura e con la bellezza.
Namasté Praiano 2025: date e programma
L’appuntamento è per il 20 e 21 settembre a Palazzo Zingone, dimora storica del ‘700 affacciata sul mare. Due giorni dedicati allo yoga, alla meditazione e al benessere, guidati da insegnanti qualificati provenienti da tutta Italia in una cornice suggestiva.
Un’occasione per ritrovare equilibrio, energia e ispirazione in uno dei luoghi più belli d’Italia.